Lo stile verbale: l'importanza delle parole
- Maddalena Spandri
- 31 gen 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Seconda tappa della rubrica #stilicognitivi!
.
Oggi parliamo dello #stileverbale.
.
Lo stile cognitivo verbale è lo stile proprio di chi è più facilitato ad apprendere attraverso le parole, anziché attraverso le immagini.
.
Possiamo distinguere lo stile verbale a sua volta in altri due sotto-stili: il verbale visivo (proprio di chi apprende più facilmente leggendo) e il verbale uditivo (tipico di chi si trova meglio ascoltando).
.
È probabile che il tuo stile preferenziale sia verbale se ricordi più facilmente i nomi delle persone rispetto ai loro volti, se tra un'immagine e una parola tendi a memorizzare più facilmente quest'ultima e se senti la necessità di "convertire" in parole qualcosa di visivo per poterlo ricordare.
.
Quali sono le strategie di apprendimento migliori?
.
Sottolinea con la matita e non usando i colori. Utilizza piuttosto intensità di pressioni diverse e varia nell'usare i simboli (cerchietti, quadrati, doppie sottolineature, sottolineature ondulate ecc).
.
Riscrivi, riformulandolo, quello che leggi. Puoi fare dei riassunti interi oppure appuntarti le parole chiave accanto al paragrafo.
.
Essenziale è ripetere a voce alta: aiutati gesticolando e immagina di dover spiegare l'argomento a qualcuno che non lo conosce minimamente. Se hai uno stile tendente all'uditivo, può esserti utile anche leggere a voce alta.
.
Comments