Lo stile cinestetico: l'importanza dell'esperienza diretta.
- Maddalena Spandri
- 21 feb 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Lo stile cinestetico è lo stile proprio di chi preferisce apprendere facendo esperienza diretta anziché leggendo o ascoltando.
.
Solitamente chi ha questo stile si trova molto a suo agio in attività di "learning by doing", come laboratori, esperimenti, esercitazioni pratiche. Se deve montare un mobile, ad esempio, preferisce apprendere "sul campo" anziché leggendo prima le istruzioni.
.
Un'altra caratteristica peculiare è che i cinestetici (specialmente i bambini) mentre studiano hanno bisogno di muoversi, alzarsi, camminare, lanciare una pallina contro il muro ecc. per potersi concentrare. Non è raro, infatti, che vengano scambiati per bambini con disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività.
.
Quali sono le strategie di apprendimento migliori se sei una persona con questo stile?
.
Studia con un compagno o in gruppo. Questo stimolerà il tuo pensiero creativo e renderà lo studio dinamico come hai bisogno che sia.
.
Gesticola mentre studi e crea delle associazioni tra i concetti che apprendi e dei gesti o movimenti che possano aiutarti a ricordarli.
.
Questa potrebbe sembrarti bizzarra ma... Se studi da solo, non solo ripeti a voce alta, ma fingi di essere un attore su un palcoscenico che sta inscenando un monologo sulla materia che sta studiando .
Comments