Tutor dell'apprendimento e metodo di studio
- Maddalena Spandri
- 6 ago 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Cosa si intende quando si parla di #potenziamento del #metododistudio?
Spesso si tende a confondere il lavoro sul metodo di studio con un aiuto compiti o con delle ripetizioni, ma le due cose non coincidono.
In entrambi i casi, è vero, si lavora sul materiale portato dalla persona (che può essere un bambino, un adolescente o un adulto). Tuttavia mentre nelle ripetizioni il fare i compiti o lo studio rappresentano il fine, nel metodo di studio essi sono il #mezzo. Ciò significa che si utilizza il contenuto per andare a lavorare in realtà su quelli che sono i #processi di apprendimento.
Nel caso del metodo di studio, l'obiettivo ultimo del lavoro è proprio quello di favorire l' #autonomia della persona.
Perché se lavoro solo sui contenuti potrò avere un beneficio nell'immediato, se invece intervengo sui processi potrò presto camminare autonomamente sulle mie gambe, a lungo termine.
Non esistono tecniche o strategie uguali per tutti: come per un abito su misura dovrò strutturarlo e personalizzarlo sulla base della persona che ho davanti, le sue difficoltà, le sue risorse e i suoi #stilicognitivi! Dunque l'affiancamento durante gli apprendimenti mi servirà proprio a questo, a comprendere la persona e i suoi modi di imparare per creare un intervento "su misura", pensato apposta per lei.

Comments